Le acque provenienti dal sottosuolo o da fiumi e laghi, opportunamente filtrate e rese potabili, sono trasportate e distribuite nelle città. La rete di distribuzione è costituita da tubi, in genere di ghisa catramata, interrati per più di un metro, che si diramano per le strade del centro urbano da alimentare. La quantità d'acqua necessaria dipende principalmente dal clima, dal numero di abitanti, dal numero e dal tipo di industrie presenti e dal sistema di distribuzione. In media, alle medie latitudini, occorrono 40 litri al giorno per abitante nei centri rurali, 70-100 litri per centri fino a 20 mila abitanti, 2-300 litri per città con più di 100 mila abitanti.